Assicurazione moto: come risparmiare davvero nel 2025

Strategie pratiche per ridurre il costo della polizza moto, confronti, bonus, franchigie e consigli per scegliere bene.

Foto dell'autore

0

Molti motociclisti si chiedono come fare per risparmiare sull’assicurazione moto nel 2025, soprattutto in un contesto di aumenti dei prezzi. La polizza RC Moto è obbligatoria per tutti i conducenti, ma con alcuni accorgimenti puoi contenere il costo senza rinunciare a una copertura adeguata.

Per iniziare, è fondamentale scegliere la formula di guida più adatta alle tue esigenze. Optare per la guida esperta ti permette di risparmiare in modo significativo rispetto alla guida libera. Questa formula impone che solo i conducenti con almeno 23-26 anni e un certo numero di anni di patente possano guidare la moto, riducendo così il rischio per la compagnia assicurativa e di conseguenza il premio da pagare.

Un altro metodo efficace è aumentare la franchigia. Questo significa che, in caso di incidente, sostieni direttamente una parte delle spese. Se usi poco la moto o sei un guidatore prudente, questa può essere una soluzione vantaggiosa perché, aumentando l’importo della franchigia, diminuisce il costo annuo della polizza.

Non trascurare l’opportunità di applicare l’RC Familiare. Se nella tua famiglia è presente un altro veicolo con una buona classe di merito, potrai ereditare questo vantaggio per la tua assicurazione moto. È un modo rapido e intelligente per salire di classe e ridurre il premio assicurativo.

Se invece usi la moto solo in determinate stagioni, puoi valutare la possibilità di sospendere la copertura per i mesi in cui il veicolo resta inutilizzato. Questa opzione, offerta da molte compagnie, ti permette di evitare di pagare per periodi in cui non usi la moto. Quando riattivi la polizza, il periodo sospeso viene recuperato, prolungando così la durata del contratto. Ricorda però di verificare i termini, inclusi eventuali costi di riattivazione o i giorni minimi di sospensione.

Infine, un passo importante è confrontare con attenzione le offerte delle varie assicurazioni. Utilizzare un comparatore online ti consente di ottenere rapidamente una lista di preventivi personalizzati inserendo semplicemente la targa della tua moto. Potrai così valutare costi e condizioni delle polizze e scegliere quella più vantaggiosa per te.

Per esempio, un motociclista di 64 anni residente ad Aosta, con una moto Yamaha XVS 650A Drag Star del 2005, ha trovato su Prima.it il preventivo più conveniente a soli 89,63 euro per 12 mesi, con una polizza che applica la formula di guida esperta e prevede un massimale conforme alla legge. Questo dimostra quanto sia utile affidarsi agli strumenti di comparazione per risparmiare concretamente.

In sintesi, per risparmiare davvero sull’assicurazione moto nel 2025, ricorda di:

  • scegliere la formula di guida esperta;
  • aumentare la franchigia, se sei un guidatore prudente;
  • applicare l’RC Familiare quando possibile;
  • sospendere la polizza se non usi la moto tutto l’anno;
  • confrontare sempre i preventivi tramite comparatori online.

Seguendo questi consigli, potrai contenere il costo dell’assicurazione senza rinunciare alla protezione necessaria per circolare con la tua moto in tutta sicurezza.

Lascia un commento